Il profumo è buonissimo e sapore incredibile. Mi piace tanto questa farina con la quale ho già preparato le Galette invernali. Certo non è pane pieno di bucchi e ricco di glutine ma a me la sua consistenza e sapore piace tanto. Inoltre la faina è biologica, e di provenienza italiana, quindi promossa a 10 e lode.
Il mio procedimento è spartano, non mi ritengo esperta della panificazione, ma il pane in casa lo preparo in casa da tantissimi anni e cerco di semplificarmi la vita e lavorazione.
Io non ho paura delle tempeste perchè sto imparando come governare la mia barca.
Louisa May Alcott
Ingredienti:
- 500 g di farina Khorasan Molino Naldoni
- 400 g di acqua
- 150 g di pasta madre
- 12 g di sale
Procedimento:
- Nella planetaria autolisi di 2 ora con tutta farina e acqua.
- Aggiungere pasta madre, sale e impastare circa 7 minuti.
- Mettere impasto nella ciotola leggermente oleata e fare le pieghe ogni 30 minuti per due volte.
- Poi mettere impasto nel cestino del pane foderato con il tessuto, spolverare bene con la semola rimacinata e mettere in frigo per circa 10 ore.
- Togliere il pane dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 6 ore.
- Preriscaldare il forno con la casseruola di vetro a 250 gradi. Mettere pane nella casseruola, incidere, spruzzare con acqua, coprire e cuocere per 25 minuti.
- Dopo togliere il coperchio e abbassare la temperatura a 190 gradi e finire la cottura per altri 30 minuti.
- Lasciare a raffreddare sulla griglia.
Pane Khorasan Molino Naldoni con pasta madre