Hiyayakko semplice, fresco e saporito senza glutine

Hiyayakko è una ricetta giapponese basata sul tofu freddo per le calde giornate estive. Probabilmente esistono infinità dei modi, condimenti e farciture. Io oggi ho preparato questa, visto che iniziano a maturare i cetrioli nell’orto. Hiyayakko semplice, fresco e saporito…

continua a leggere

Spiedini arrotolati con tofu e zucchine

Spiedini arrotolati con tofu e zucchine, non saprei come meglio chiamarli..Sono nati anche lore per caso, ormai le zucchine si raccolgono tutti i giorni e io cerco di renderli giustizia come meglio posso. Un serial killer è un mostro. Un’armata…

continua a leggere

Bucatini mac and cheese cremosissimi

Nel mio ricettario una ricetta simile esiste già, questa invece è diversa ma altrettanto golosa. Bucatini mac and cheese cremosissimi “Ciò che sta succedendo ai boschi del mondo è una tragedia per il clima.” Chris Maser Ingredienti: 200 g di…

continua a leggere

Fagottino di zucca con ripieno saporito

Questo Fagottino di zucca con ripieno saporito era presente nel nostro Bento che abbiamo mangiato in una festa giapponese. E’ piaciuto a tutti quindi ho provato a rifarlo a casa. La ragazza giapponese ha svelato ingredienti, non restava che mettersi…

continua a leggere

Melanzane in stile giapponese senza glutine

Oggi ho raccolto nell’orto prime due piccole melanzane. Quindi è nata una ricetta piccola ma gustosa Melanzane in stile giapponese senza glutine Il vento di domani soffierà domani Proverbio giapponese Ingredienti: 2 melanzane 70 g di acqua 20 g di…

continua a leggere

Zuppa di lenticchie alle erbe aromatiche

Una ricetta semplice che a noi piace tanto e quindi la inserisco nel mio Ricettario. Zuppa di lenticchie alle erbe aromatiche. Io potrei vivere di zuppe, mi piacciono da matti e sono sempre diverse, dipende solo da noi per renderli…

continua a leggere

Funghi crudi alla salsa di miso senza glutine

Un piatto semplice, insalata fresca al sapore di miso che a me piace tantissimo. Funghi freschissimi e pochi ingredienti per un risultato goloso. Funghi crudi alla salsa di miso senza glutine. Inutile dire che funghi devo essere freschissimi, di fonte…

continua a leggere

La mia crudaiola allo yogurth e melissa

Un’altra ricetta che nasce sfruttando ingredienti che offre il frigo e orto. Piccoli carciofini crudi insieme ai piselli e qualche erbetta aromatica ha dato a questo semplice piatto un buon sapore, profumo e consistenza. La mia crudaiola allo yogurth e…

continua a leggere

Riso Baldo integrale cremoso con funghi

A noi è piaciuto tanto, nella sua semplicità è stato saporito e cremoso. Un piatto con pochi ingredienti, cereale integrale e legumi, merita il posto nel mio Ricettario. Nella foto c’è anche scalogno cotto nella friggitrice d’aria al aceto balsamico…

continua a leggere

Cavolfiore speziato e saporito al tamarindo

Un piatto speziato e molto apprezzato da mio marito..Ricco di sapori e consistenze che si contrastano, con riso Nerone integrale e lenticchie. Buono, buonissimo, tanto da finire nel Ricettario. Inutile scrivere che la pasta di Tamarindo deve contenere tamarindo e…

continua a leggere

Riso di cavolfiore con mizuna e quinoa

Nella ricetta precedente ho usato la parte centrale del cavolfiore, ora tocca le cimette. E’ nato così il Riso di cavolfiore con mizuna e quinoa. Nella sua disarmante semplicità, esplosione di gusto. E’ vero io sono una foresta di alberi…

continua a leggere

Crema con scarti di cavolfiore e ortiche

Semplice, sostenibile, veloce, anti spreco eccetera eccetera…Cavolfiori della Quaresima sono sempre molto belli e abbondanti eppure mi dispiace tanto quando butto nella compostiera i loro scarti. Oggi ho voluto mettermeli nel piatto. Un giro veloce nell’orto bagnato da pioggia e…

continua a leggere

Sorgo con verdure primaverili e salsa saporita

Una ricetta molto semplice, penso che merita il posto nel Ricettario, così me la ricorderò quando serve. Mizuna ormai è presente sempre nel mio orto primaverile e autunnale, mi piace suo sapore particolare e la sua crescita velocissima. Cavolfiori della…

continua a leggere

Riso nero Nerone al sapore di primavera

A noi il riso Nerone piace tantissimo, quindi come lo si prepara è sempre buonissimo. Questa volta è accompagnato con le verdure ormai primaverili.  Riso nero Nerone al sapore di primavera Quando avete un problema e contate sulla classe politica…

continua a leggere